Didattica
Masterclass di Commedia dell'Arte
I corsi sono ispirati alla lunga esperienza maturata da Giorgio Bongiovanni nello spettacolo Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni per la regia di Giorgio Strehler. Oggetto dei seminari è lo studio e la sperimentazione degli elementi tipici della Commedia dell’Arte: gli intrecci, i tipi fissi, l’improvvisazione, il canovaccio, i lazzi, e soprattutto la maschera, elemento teatrale per eccellenza, antichissimo e modernissimo insieme.
 La commedia è un'artePiccolo Teatro di Milano
Drama School of National Theatre of Greece
Atene, Grecia
28 gennaio - 1 febbraio 2020
(con Enrico Bonavera)
Corso di formazione sulle maschere della Commedia dell'Arte. Diciassette allievi del quarto anno della Scuola del Teatro Nazionale di Gracia, hanno incontrato i personaggi e le Maschere della Commedia dell'Arte italiana, presentando al pubblico, in una dimostrazione finale, il risultato di cinque giorni di intenso lavoro. |  Commedia dell'ArteScuola di Teatro Luca Ronconi - Piccolo Teatro di Milano
Milano
Gennaio - Febbraio 2018
Dicembre 2019 - Gennaio 2020
Corso articolato in due sessioni, per la durata complessiva di 50 ore, frequentato dai 26 allievi del "Corso Giorgio Strehler" della Scuola di Teatro del Piccolo Teatro di Milano
.
.
. |  Corso di Commedia dell'ArteTeatri Possibili
Milano
Novembre - Dicembre 2018
22, 23, 24 Novembre 2019
Il primo corso si è svolto, con cadenza settimanale, nell'arco di due mesi per un totale di sedici ore. Il secondo corso, invece, si è svolto in modo intensivo nell'arco di tre giorni per un totale di venti ore. Entrambi i corsi sono stati frequentati da una decina di studenti di diversa provenienza e formazione.
. |
---|
 Arte della Maschera nella CommediaSeminario internazionale
Centro Maschere e Strutture Gestuali
Abano Terme (PD)
17-19 Luglio 2013 / 17-19 Luglio 2014 / 16-18 Luglio 2015
8-10 Luglio 2016 / 17-19 Luglio 2017 / 17-19 Luglio 2018
25 - 27 Luglio 2019
Il Seminario si svolge annualmente a conclusione di un un mese di lavoro in cui gli allievi, provenienti da tutto il mondo, costruiscono le proprie maschere in cartapesta e cuoio. Ciascuno infine presenta la propria maschera sul palcoscenico. |  Commedia dell'ArteAccademia Palcoscenico
Teatro Stabile del Veneto
Centro Maschere e Strutture Gestuali - Sartori
(con Enrico Bonavera, Paola Piizzi e Sarah Sartori)
Padova
15 - 19 Aprile 2019
Il corso della durata di cinque giorni è stato parte del programma didattico del secondo anno dell'Accademia Palcoscenico del Teatro Stabile del Veneto. I diciannove allievi hanno adoperato le maschere in cuoio messe a disposizione dal Centro Maschere Sartori di Abano Terme. |  La Maschera nella Commedia dell'ArteLe scuole del Teatro Sociale di Como
Workshop intensivo
Como
10 - 11 Novembre 2018
Laboratorio intensivo di due giorni nell'ambito dei corsi di Teatro del Teatro Sociale di Como.
.
.
.
.
. |
---|
 LabArca dei ComiciQuattro masterclass di approfondimento della Commedia dell'Arte
LabArca
Milano
27 - 28 - 29 Ottobre / 24 - 25 - 26 Novembre 2017
con Giorgio Bongiovanni
26 - 27 - 28 Gennaio 201823 - 24 - 25 Febbraio 2018
con Enrico Bonavera
I quattro masterclass, tenuti con cadenza mensile da due diversi insegnanti, sono stati frequentati da cinque giovani attori. |  Masterclass di Commedia dell'ArteEMTA Lavakunstikool - Scuola d'Arte Drammatica
Tallinn, Estonia
23 - 28 Gennaio 2017
Il Masterclass, della durata di cinque giorni, è stato parte integrante del programma didattico della Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Tallinn. Il corso è stato frequentato da quattordici allievi attori provenienti da Estonia, Finlandia, Danimarca e Lituania. A conclusione del periodo di lavoro gli studenti hanno presentato una breve dimostrazione aperta al pubblico. |  Arlecchino nel metròLaboratorio di Commedia dell'Arte
Il Cielo sotto Milano - Artepassante
Milano
7 - 11 Dicembre 2016
Il Laboratorio intensivo, della durata di cinque giorni, è stato frequentato da sedici persone tra attori, allievi attori e cantanti provenienti sia dall'Italia che da altri paesi. Alla fine del Seminario i partecipanti hanno presentato i risultati del lavoro svolto in una serata aperta al pubblico. |
---|
 Le Maschere della Commedia dell'ArteDecimacasa - L'asilo
(con Bianca D'Amato)
Napoli
25 - 30 Gennaio 2016
Il laboratorio gratuito per attori, organizzato dall'Associazione Decimacasa con il contributo di Nuovo IMAIE, è stato frequentato da quattordici attori provenienti da tutta Italia più quattro uditori. Si è trattato di un laboratorio intensivo di 30 ore suddivise in 5 ore giornaliere per 6 giornate.
. |  Laboratorio di Commedia dell'ArteScuola di Teatro Louis Juvet - Fraternal Compagnia
Bologna
8 - 10 Gennaio 2016
15 - 17 Gennaio 2016
I due laboratori, della durata di tre giorni ciascuno, sono stati frequentati da un numero complessivo di diciotto allievi provenienti da tutta Italia e dalla Francia, e sono stati parte dell'attività didattica della Scuola di Teatro Louis Juvet.
. |  Seminario sulla Commedia dell'ArteTeatro Vittorio Emanuele
(con Bianca D'Amato)
Messina
13 - 26 Aprile 2015
Il seminario di due settimane, tenuto insieme a Bianca D'Amato, è stato frequentato da quattordici giovani attori e studenti di teatro. Il workshop è stato parte delle attività laboratoriali del Teatro Vittorio Emanuele rivolte ai giovani messinesi.
. |
---|
 Masterclass di Commedia dell'ArtePlatonov Art Festival
(con Enrico Bonavera)
Voronezh, Russia
6 - 9 Giugno 2014
Il Masterclass intensivo di quattro giorni si è svolto durante la programmazione del festival internazionale "Platonov Art Festival 2014" di Voronezh. Vi hanno preso parte ventidue attori professionisti provenienti da diversi teatri di Voronezh. Infine tutti i partecipanti hanno mostrato in una dimostrazione pubblica il risultato del lavoro svolto su temi di improvvisazione. |  Masterclass di Commedia dell'ArteSverdlovsk State Academic Drama Theatre
Ekaterinburg, Russia
31 Maggio - 4 Giugno 2014
Masterclass della durata di cinque giorni, frequentato da quindici attori dello Sverdlovsk Drama Theatre di Ekaterinburg che hanno lavorato sulla tecnica della maschera e Improvvisazione.
.
.
.
. |  Masterclass di Commedia dell'ArteEMTA Lavakunstikool - Scuola d'Arte Drammatica
Tallinn, Estonia
10 - 21 Marzo 2014
11 Giugno - 8 Luglio 2014
Il Masterclass si è svolto in due sessioni ed è stato parte integrante del programma didattico della Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Tallinn. Vi hanno partecipato tredici allievi attori e tre allievi di drammaturgia. A conclusione del periodo gli studenti hanno presentato uno spettacolo basato su uno studio di "Arlecchino, servitore di due padroni" di Goldoni/Strehler. |
---|
 Masterclass di Commedia dell'ArteVoice Academy del Canto e del Teatro
San Marino
1 - 2 Marzo 2013
15 - 16 Marzo 2013
11 - 14 Luglio 2013
Corso intensivo di quattro giorni distribuiti in due week-end, frequentato da dieci giovani attori e cantanti. Nell'ultima giornata gli allievi hanno presentato in una dimostrazione finale le improvvisazioni da loro create.
Il laboratorio ha avuto un'altra sessione nel mese di Luglio. |  La Commedia dell'ArteCostruzione dei personaggi
Piccolo Teatro dello Scalo
Chieti Scalo (CH)
4 - 6 Maggio 2012
Stage intensivo di tre giornate a tempo pieno frequentato da venti partecipanti di diversa estrazione: attori, musicisti, cantanti, insegnanti e appassionati di teatro.
.
. |  Accademia Int. di Commedia dell'Artedel Piccolo Teatro diretta da Ferruccio Soleri
Festival Internazionale di Teatro Fitaz
(con Tommaso Minniti e Stefano Guizzi)
La Paz, Bolivia
25 - 28 Marzo 2010
Workshop intensivo di quattro giorni con dimostrazione pubblica finale. Il corso, frequentato da venticinque giovani attori boliviani, ha fatto parte delle attività dell'Accademia Internazionale di Commedia dell'Arte del Piccolo Teatro di Milano ed è stato condotto in collaborazione con Tommaso Minniti e Stefano Guizzi. |
---|
 Accademia Int. di Commedia dell'Artedel Piccolo Teatro diretta da Ferruccio Soleri
Accademia Scepkin di Arte Drammatica
(con F. Soleri, S. de Luca, E. Bonavera, L. de Colle, S. Guizzi, F. Cordella, A. Gigli, A. Rossano)
Mosca, Russia
27 Ottobre - 14 Novembre 2008
Il corso di tre settimane è stato parte integrante del programma didattico della Schepkin Higher Theatre School di Mosca. Gli allievi hanno presentato una dimostrazione pubblica finale composta da scene e improvvisazioni create durante il corso. |  Seminari di Commedia dell'ArteCharioteer Theatre
Elgin, Scozia
26 Giugno - 8 Luglio 2006
6 - 11 Gennaio 2007
27 Maggio - 27 Giugno 2007
Tre diversi seminari nell'arco di un anno hanno portato alla messa in scena di "Commedia comes to town", composto da improvvisazioni e da scene tratte da "Arlecchino servitore di due padroni" di Carlo Goldoni. Lo spettacolo è stato rappresentato in diverse localita delle Highlands con gli attori di Charioteer Theatre. |
---|
Masterclass di recitazione
Dal 2006 Giorgio Bongiovanni tiene seminari tematici e corsi di recitazione per giovani attori e cantanti lirici.
 Masterclass di recitazioneTeatro Lirico Sperimentale "A. Belli"
Spoleto (PG)
1 - 6 Aprile e 19 - 24 Maggio 2009
6 - 10 Aprile 2010 / 13 - 18 Giugno 2011
7 - 12 Maggio 2012 / 24 - 29 Giugno 2013
2 - 9 Maggio 2014 / 19 - 24 Giugno 2017
Il masterclass annualmente fa parte del Corso di preparazione dei vincitori del Concorso Comunità Europea per giovani cantanti lirici. L'obbiettivo finale per gli allievi è debuttare nelle opere prodotte dal Teatro Lirico Sperimentale durante la stagione lirica estiva. |  Corso per cantante BaroccoCorso per cantante del repertorio operistico
Barocco, Mozartiano e Rossiniano
Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli"
Spoleto (PG)
11 - 14 Febbraio e 19 - 31 Marzo 2015
Il masterclass di recitazione, frequentato da dieci giovani cantanti italiani e stranieri, è culminato nella realizzazione scenica di una versione in forma ridotta de "La serva padrona" di Giovanni Battista Pergolesi, da rappresentarsi nelle scuole medie inferiori e superiori. |  Masterclass "Il matrimonio segreto"EMTA - Estonian Academy of Music and Theatre
Tallinn, Estonia
2 Aprile - 21 Maggio 2013
Il corso, della durata di sei settimane, è stato parte integrante del programma didattico dell'Accademia Nazionale di Musica di Estonia. Il lavoro ha portato al debutto dei giovani cantanti ne "Il matrimonio segreto" di Domenico Cimarosa sul palcoscenico dell'Estonian National Opera di Tallinn. |
---|
 Saracinema3Festival Saracinema
Saracena (CS)
5 - 10 Dicembre 2006
Settimana di esercitazione su alcune scene tratte da "Le tre sorelle" di Anton Čhecov e dimostrazione pubblica finale. Il corso è stato frequentato da otto giovani attori.
.
. |
---|